Vai al contenuto
Home » Tutti gli articoli » Meglio una scheda madre per AMD od Intel?

Meglio una scheda madre per AMD od Intel?

Nel mondo delle motherboard c’è proprio l’imbarazzo della scelta e così viene da porsi la domanda: Meglio una scheda madre per AMD od Intel? Così come ti ho spiegato in questo video, sono il primo a consigliarti di passare alla piattaforma AMD proprio per una questione di longevità, mi spiego meglio…

Con estrema certezza, anche se nulla è attualmente confermato, Intel sta abbandonando la struttura del socket LGA-1700 per passare a qualcos’altro. Il supporto del lato azzurro sulle piattaforme socket, infatti, non è mai durato più di 4 o 5 anni, almeno fin da quando è stato introdotto il cambio chipset – PCH sulle schede madri e l’uscita dei processori “Arrow Lake” di quindicesima generazione non è molto lontano. Si vocifera che potrebbe proprio avvenire nel 2024 ed è normale pensare ad un cambio di struttura.

Dalla controparte AMD, invece, abbiamo una struttura di socket bella fresca, uscita da circa due anni e se punti proprio su questa avrai una maggiore durata. Tutto sta nel capire come utilizzerai il PC. Ti serve una macchina per lavorare? In questo caso ti conviene comunque puntare su Intel, in quanto un boost di prestazioni è evidente in ambito working, ma se il tutto ti serve solo per giocare, non solo con AMD avrai una compatibilità più longeva, ma anche un risparmio consistente.

Infatti, accoppiando un Ryzen 7 7800X3D con, ad esempio, una MSI MPG B650 TOMAHAWK WIFI, ti sarai fatto una buona combo che ti durerà per parecchio tempo. Tieni conto che la piattaforma B650, poi, è aggiornabile e pronta a ricevere ulteriori aggiornamenti, quindi, nel momento in cui usciranno processori AMD più potenti, potrai sempre pensare di sostituire l’attuale mantenendo la scheda madre. Un buon risparmio di soldi e tempo!

Come sempre, ti invito a mettere un graditissimo follow sui miei canali Youtube, Instagram e TikTok e noi, ci vediamo in un prossimo articolo, ciao!