Vai al contenuto
Home » Tutti gli articoli » Come migliorare l’airflow del PC

Come migliorare l’airflow del PC

Sapevi che il tuo computer nasconde delle prestazioni aggiuntive? Come sbloccarle? Semplicemente migliorando l’airflow del PC! Ti stai chiedendo come sia possibile, vero? Beh, sappi che un PC ben ottimizzato e con airflow migliorato, farĂ  meno rumore, sarĂ  meno soggetto ad usura e sarĂ  pronto ad overclock “home made”!

Stai attento che non risolvi la cosa montando 20 ventole sparandole a manetta, anzi, al 99% dei casi ti ritroverai un PC chiassoso, pieno di cavi in piĂą da gestire e con temperature da incubo appena avvii Cinebench R23! Inoltre, la base non è solo sapere quante ventole monti nel PC. Prenditi un attimo per capire a fondo l’intera situazione ed in 10 minuti ti spiegherò tutto l’essenziale per sapere come migliorare l’airflow del PC.

@byte_hardware Che cos’è l’airflow in un PC? — Montare e subito usare il proprio PC non è la scelta più conveniente. Tutte le build hanno una durata che può variare da quanto e come i componenti si scaldano! E se pensi che sia solo la pasta termica o la scelta dei componenti a dichiarare la durata del tutto, ragazzo mio, sbagli di grosso. L’airflow è una delle parti più nascoste ma necessarie per allungare la vita dei tuoi componenti. L’ottimizzazione di un buon airflow potrà dare vita extra a tutto il tuo computer, ottimo se ci pensi per una futura rivendita di componenti funzionanti od upgrade. Immagina la soddisfazione di recarti da un esperto che ti dice: “No, beh, l’alimentatore è stato trattato bene, è ancora buono!”. Sicuramente, una soluzione simile, gioverà al tuo portafogli! 💵💵💵 Ed ecco il primo passo, capire che cos’è l’airflow in un PC: Concetto tanto base quanto essenziale! — #pc #pcgaming #hardware #airflow #computer #informatica #gamingsetup #ottimizzazione #tips #temperature #gpu #cpu #ram #pastatermica #build #setup #performance ♬ suono originale - Byte Hardware

Come migliorare l'airflow del PC: Il case

Una sola è la chiave per capire questo ragionamento: Inizia a vedere il case del tuo computer come un corridoio dove andare ad immettere aria in alcune parti e togliere in altre. Il lavoro delle ventole, d’altro canto, è questo, ma oltre a sapere il verso di rotazione e la direzione dell’aria, dovrai capire dove e come posizionarle proprio per migliorare la loro efficienza.

Partiamo quindi dai punti di immissione di aria fresca nel case. Solitamente la migliore strategia che puoi adottare per migliorare l’airflow del PC è posizionare un gruppo di ventole frontalmente e lateralmente, ovviamente case permettendo. Non tutte le strutture dei cabinet sono uguali, quindi prendi queste indicazioni ed immaginale nella realtĂ  in cui ti trovi. Alcuni case, inoltre, ti danno la possibilitĂ  di posizionare delle ventole sul fondo dello stesso. Bene, se questa è la tua situazione, ti consiglio vivamente di sfruttare la possibilitĂ  riempiendo gli slot disponibili.

Al contrario, i punti in cui si preferisce far defluire l’aria ormai calda si trovano sul retro e sulla parte superiore del case. Queste indicazioni non sono le uniche da poter seguire, ma le migliori, in quanto rispettano le leggi della fisica, in quanto un gas che si riscalda tende a salire verso l’alto ed uno che si raffredda verso il basso.

Considerando inoltre che dobbiamo raffreddare altri componenti oltre il microprocessore e la scheda video, abbiamo definito una buona base da sfruttare per migliorare l’airflow del nostro PC!

Fino a qui tutto bene? Passiamo allora al fulcro del discorso e gettiamo le prime basi per capire come migliorare l’airflow nel PC. Vediamo quali sono le differenze tra dissipazione attiva e passiva prima di iniziare ad impostare correttamente le ventole del PC!